SEKURE SHOP

Dispositivo CRAB: sicurezza e praticità per il lavoro in quota

11 Jul 2025
Dispositivo CRAB: sicurezza e praticità per il lavoro in quota

DISPOSITIVO CRAB: SICUREZZA E PRATICITÀ PER IL LAVORO IN QUOTA

Il Dispositivo CRAB, sviluppato da Sekure, rappresenta un’innovativa soluzione per l’accesso, la movimentazione e la sicurezza sulle coperture, in particolare su quelle dotate di travi ad Y, alari o tegoli TT. Pensato per agevolare il transito di operatori e materiali in quota, CRAB si rivela essere un alleato concreto per tutte le aziende che operano nel settore dell’edilizia e dell’installazione di pannelli fotovoltaici.

 

 

Funzioni principali

Il Dispositivo CRAB è una delle soluzioni più versatili e intelligenti sviluppate da Sekure per rispondere alle esigenze pratiche e di sicurezza nei lavori in quota, soprattutto su coperture con travi ad Y, tegoli TT e superfici non facilmente accessibili. Si tratta di un sistema pensato per migliorare sia la logistica di cantiere sia la protezione degli operatori, combinando mobilità, funzionalità e affidabilità in un’unica struttura.

 

Alla base del progetto c’è l’idea di semplificare l’accesso e la movimentazione su tetti e coperture, in particolare quando si tratta di installare pannelli fotovoltaici, cupolini o altri componenti ingombranti.

Il dispositivo è interamente realizzato in alluminio, un materiale che garantisce leggerezza e resistenza, anche in condizioni ambientali impegnative. Questa scelta consente di sollevarlo e spostarlo facilmente sul tetto senza rinunciare alla stabilità e alla robustezza necessarie in un contesto ad alto rischio.

 

 

Vantaggi pratici e operativi

CRAB è regolabile sia in altezza che in larghezza, con un range che lo rende compatibile con diverse tipologie di copertura. Grazie al sistema di ruote integrate, consente un’agevole movimentazione dei materiali direttamente sulla superficie della copertura, ottimizzando i tempi e riducendo lo sforzo fisico richiesto agli operatori.

 

 

È una soluzione che, pur facilitando le operazioni, non trascura mai la sicurezza: il dispositivo integra infatti punti di ancoraggio certificati e barre antiribaltamento, trasformandosi in un vero e proprio sistema di protezione passiva contro il rischio di cadute.

 

Un altro punto di forza di CRAB è la sua capacità di adattarsi ai diversi contesti operativi. Nei cantieri dove le strutture presentano irregolarità o geometrie complesse, come nel caso delle travi a Y, questo dispositivo permette di intervenire con maggiore agilità e senza dover ricorrere a sistemi personalizzati costosi o difficili da installare.

 

Anche in termini di montaggio, si distingue per rapidità e semplicità: non richiede competenze specifiche e può essere installato rapidamente, riducendo i tempi morti e aumentando la produttività complessiva.

 

Il dispositivo è particolarmente utile in settori come l’edilizia industriale, l’installazione di impianti fotovoltaici, la posa di elementi di copertura e la manutenzione periodica dei tetti. In ognuno di questi ambiti, CRAB dimostra la sua efficacia, permettendo agli operatori di lavorare in sicurezza e con maggiore comodità.

La sua struttura favorisce un’organizzazione del lavoro più efficiente, alleggerendo la pressione sulle risorse umane e abbattendo i tempi operativi.

 

 

Sicurezza e moduli collettivi

Sekure propone questo sistema all’interno di una gamma più ampia di dispositivi dedicati al lavoro in quota e alla protezione collettiva. L’azienda fornisce anche servizi complementari come l’assistenza in fase di progettazione, l’analisi dei rischi in cantiere, la formazione all’utilizzo e i controlli periodici, grazie al programma SekureCare.

Questo approccio integrato rafforza ulteriormente l’utilità del CRAB, trasformandolo da semplice attrezzatura a soluzione strutturale per la gestione sicura del lavoro in altezza.

Team Sekure

Team Sekure

TUTELA LA VITA

Ti offriamo tutto l'aiuto necessario per salvaguardare i tuoi lavoratori.